
Climate Lights
Improve city mobility and reduce smog during “Luci d’Artista” (“Artist Lights”) and other city events
The Luci D’artista (“Artist Lights”) in Salerno are now a national event, which for ten years enlists the city of Salerno. It is the most spectacular and evocative display of bright artwork, all installed in the streets, squares and green areas. They are held in the city for 4 months, from November to February, with several discomforts for citizens due to the traffic, the huge presence of tourists and smog. Overcoming these difficulties for the city of Salerno is of strategic importance for both environmental and social issues and for the same tourist attraction.
The city of Salerno promotes alternative solutions to improving urban mobility by reducing pollution levels and improving health conditions:
• increase in parking lots
• improve and encourage the use of public transport
• improve and stimulate sustainable and alternative mobility on foot and by bicycle
Already many public and private organizations have decided to support this challenge:
Regione Campania www.regione.campania.it
Università di Salerno www.unisa.it
Comune di Salerno www.comune.salerno.it
Associazione Studentessa Forma Mentis
Caritas Diocesana di Salerno- Campagna – Acerno www.caritassalerno.it
Confindustria Salerno www.confindustria.sa.it
Progetto Policoro - Diocesi di Salerno - Campagna – Acerno www.progettopolicoro.it
Istituto di istruzione superiore F.Trani – G.Moscati www.iistranimoscati.gov.it
Liceo Artistico Sabatini-Menna Salerno www.liceoartisticosabatinimenna.gov.it
Gruppo Iovine srl Baronissi www.gruppoiovine.it
Climathon will be an opportunity to involve public authorities, citizens, associations, entrepreneurs and businesses to develop the best strategies! Join our event! Accept the challenge!The event starts at 14 o'clock on October 26th with a presentation of the day, full of important and valuable interventions in the 33rd classroom of the Department of Pharmacy at the University of Salerno. All participants will be divided into groups, working on the idea and a short presentation until the next day. Participants will enjoy coffee breaks both on the afternoon of 26 and on the morning of the 27th. At 20 o'clock the university closes but participants can continue their work independently, which will resume in the 33rd pharmacy class at 8 am on 27 October.At 12 o'clock there will be the presentation of the ideas developed by the tables and the jury evaluation of experts of the best presentation. he event starts at 13.30 with the statement of the winning idea. Climathon Salerno will also have a version YOUTH!Starts on the morning of 26 October from 8.00 to 14.00 at the Technical Institute Trani -Moscati, at the Artistic Menna-Sabatini high school and at the Istituto Comprensivo T. D'Aquino where a competition will take place among the students participating in a series written and oral presentations on the themes of the challenge.The winning group of each school will participate on 27 October at the University of Salerno together with adults by bringing together local experts and local researchers and administrations to promote sustainability and the challenges of climatic conditions.
Climathon mette insieme le sfide ambientali delle città del mondo, le persone che hanno la passione e la capacità di risolverle. Climathon è un evento mondiale per il cambiamento climatico di 24 ore, creato da Climate-KIC, che avrà luogo simultaneamente nelle principali città in tutto il mondo il 27 ottobre 2017. Si terrà anche a Salerno!ecco la sfida... Migliorare la mobilità urbana e ridurre lo smog durante "Luci d'Artista" e altri eventi della città
Le Luci d’Artista a Salerno ormai sono un evento di rilevanza nazionale, che da dieci anni animano la città di Salerno . E’ la più spettacolare e suggestiva esposizione di opere d'arte luminosa, tutte installate presso le strade, le piazze ed aree verdi. Il miglioramento delle condizioni ambientali e sociali della città di Salerno è di importanza strategica. La città di Salerno promuove soluzioni alternative per migliorare la mobilità urbana per la diminuzione dei livelli di inquinamento e per il miglioramento delle condizioni di salute.
- aumento dei parcheggi
- ampliamento della rete delle corsie preferenziali dedicate al trasporto pubblico anche attraverso la riduzione del costo dei biglietti
- estensione delle piste ciclabili e dei parcheggi per le biciclette attraverso incentivi per il noleggio di biciclette
- Climathon sarà un'occasione per coinvolgere autorità pubbliche, cittadini, associazioni, imprenditori e imprese per sviluppare le migliori strategie! Partecipa al nostro evento! Accetta la sfida
Crea soluzioni reali alla sfida del clima di Salerno, agisci nella tua città!
L’evento inizia alle 14 del 26 ottobre con una presentazione della giornata, ricca di importanti e validi interventi presso l’aula 33 del dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno. Tutti i partecipanti verranno divisi in gruppi, lavoreranno all’elaborazione di un’idea e di una breve presentazione fino al giorno dopo. I partecipanti usufruiranno di un coffee break sia il pomeriggio del 26 che la mattina del 27. Alle 20 l’università chiude ma i partecipanti potranno proseguire autonomamente i lavori, che riprenderanno nell’aula 33 di farmacia alle 8 del 27 ottobre. Alle 12 ci sarà la presentazione alla plenaria delle idee sviluppate dai tavoli e la valutazione da parte della giuria di esperti che premierà la presentazione migliore. L’ evento si avvia alle conclusioni alle 13.30 con la dichiarazione dell’idea vincente.
Climathon Salerno avrà anche una versione YOUNG. Inizierà la mattina del 26 ottobre dalle 8 alle 14 in contemporanea nell’Istituto tecnico Trani –Moscati, al liceo Artistico Menna-Sabatini ed all’Istituto Comprensivo T. D’Aquino, dove si svolgerà una pre-gara tra i gli alunni partecipanti con una serie di presentazioni scritte e orali sui temi della sfida. Il gruppo vincente in ogni scuola parteciperà alla seconda giornata il 27 ottobre all’università di Salerno insieme agli adulti, riunendo insieme il mondo accademico e della ricerca, l’Amministrazione comunale e le Istituzioni territoriali locali, in prima linea per la promozione della sostenibilità e delle sfide climatiche.
Agenda: Salerno
Università di Salerno Dipartimento di Farmacia Fisciano (Sa)
26 ottobre
- 14.00 - registrazione partecipanti
- 14.30 - presentazione della Sfida del Climathon Salerno, strumenti di lavoro e info per la giornata
- 15.00- avvio attività: organizzazione gruppi di lavoro
- Dalle 15.30 alle 20.00 lavoro di gruppi
27 ottobre
- 8.30 ritrovo gruppi di lavoro per preparazione presentazione dell'idea
- 9.30 - Young Climathon
- 10.30 - presentazione idee alla giuria
- 12.00 - valutazione giuria, presentazione dei due progetti vincitori
- ore 14:00 chiusura lavori
Per iscriverti vai sul sito https://
Downloadables
News
On the 28th October 2016, 59 cities from around the world took part in Climathon, a global 24-hour hackathon-style event that aims to solve cities climate change challenges. Read More
Venue
Contact Us
If you have any queries about the Climathon please contact:
The company has a division in the field of corporate certification: organization (ISO 9001: 2015), security (OHSAS 18000: 2007), environment (ISO 14000). Iovine Group srl is also a training institute accredited to the Ministry of Justice, the Campania Region and several Professional Institutions. Training activities goes from work safety to civil mediation, from communication to leadership to innovative teaching. About education, Learning Ministry has recently accredited some training courses on Management Control in the School and the Digital School.
For several years, in partnership with institutional partners (Universities, Schools, Professional Orders, Employer Associations, Italian CCIAAs abroad), the company has introduced the education sector with training programs for both young people and adults and teachers, also through european mobility funds.
With the accumulated experience in its field, Gruppo Iovine helped hundreds of businesses, consultants, young people and workers to walk on the path of personal growth and professional development.